image_pdfimage_print

Continua la colletta diocesana per i terremotati

Continua la colletta diocesana per i terremotati

Domenica 11 settembre, in tutte le parrocchie della Diocesi di Milano, si è svolta la colletta straordinaria a favore delle popolazioni colpite dal terremoto che il 24 agosto ha devastato un’ampia fascia territoriale del Centro Italia, tra Lazio e Marche, provocando quasi trecento morti e ingenti danni materiali.

Carita’

Carita’

Il 4/9/2106 il Papa ha pronunciato la formula di canonizzazione e iscritto nell’albo dei santi madre Teresa di Calcutta. Ringraziamo il Signore per questo esempio di Carità che operato con umiltà a servizio completo degli ultimi e dei dimenticati. Dalla vita di Madre Teresa Un giorno, mentre ero nei quartieri poveri di Calcutta e stavo per ritornare nella mia stanza, ho visto una donna che giaceva sul marciapiede. Era debole, sottile…Continua a leggere

Ricomincia il catechismo!

Ricomincia il catechismo!

Riprendono tutte le attività dell’Oratorio e in particolare il Catechismo. Qui tutte le informazioni per appuntamenti ed iscrizioni.            

Incontri per persone separate

Incontri per persone separate

Riprendono nelle Zone pastorali gli incontri «Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito», promossi dal Servizio diocesano per la famiglia e organizzati a livello decanale: la proposta di uno spazio di incontro nella fede rivolto a persone separate o divorziate o che vivono nuove unioni.

Il papa ad Assisi prega per la pace

Il papa ad Assisi prega per la pace

Papa Francesco è ad Assisi per la giornata di preghiera per la pace con i leader religiosi di tutto il pianeta, a trent’anni dallo storico incontro convocato da Giovanni Paolo II nella città di san Francesco il 27 ottobre 1986.

Un nuovo corso di pastorale giovanile

Un nuovo corso di pastorale giovanile

A partire dall’anno accademico 2016-2017 l’Università Pontificia Salesiana (UPS) avvia un nuovo ciclo di Licenza in Teologia con specializzazione in Pastorale Giovanile. Esso intende preparare, sia a livello teorico che pratico, persone competenti in questo ambito della azione ecclesiale, abilitandole a conoscere e discernere la condizione e la realtà giovanile, e a progettare, coordinare e promuovere, nei diversi settori, le attività più adeguate al mondo giovanile.

Liturgia

Liturgia

Preghiamo insieme il Signore ed affidiamo a Lui la nostra vita con il Salmo 138. Dove andare lontano dal tuo spirito, dove fuggire dalla tua presenza? Se salgo in cielo, là tu sei, se scendo negli inferi, eccoti. Se prendo le ali dell’aurora per abitare all’estremità del mare, anche là mi guida la tua mano e mi afferra la tua destra. Se dico: «Almeno l’oscurità mi copra e intorno a…Continua a leggere

Parrocchia Sant'Agostino

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi