Tempo dopo l’Epifania – Carità
La carità infatti, è inseparabile dalla vita di fede. Nella carità i singoli credenti e tutta la Chiesa esprimono sè stessi, la loro profonda identità. Orbene l’identità profonda del cristiano e della Chiesa è la sequela, il discepolato, l’obbedienza, la testimonianza nei confronti di Gesù. C’è anzitutto Cristo, c’è il mistero dell’unione di Cristo con ogni uomo con ogni sofferenza, con ogni speranza, con ogni storia umana; c’è il disegno del Padre che ha voluto che un uomo, Gesù di Nazareth, fosse unito a lui nell’amore dello Spirito Santo come Figlio Unigenito e ha voluto che ogni altro uomo fosse suo figlio per partecipazione alla vita di Gesù in forza dello Spirito Santo. Tutta la nostra attenzione alla storia della Carità non deve mai dimenticare, direbbe Papa Francesco che la Chiesa non è semplicemente una ”onlus umanitaria”, ma è la comunità dei discepoli di Cristo, che cammina per fede nel Padre ed opera nella forza dell’amore che riceve dallo Spirito Santo.
Come aiuto alla riflessione sulla carità, in questo tempo forte, leggiamo «Ri-farsi prossimo», la Lettera pastorale del vescovo Nazzareno Marconi (dicembre 2016) che a proposito di questa Lettera spiega: «A trenta anni di distanza, il mio testo si ispira al documento “Farsi prossimo” del cardinale Carlo Maria Martini».
(“Farsi prossimo” è la lettera pastorale che conclude, nel progetto del cardinal Martini, la contemplazione sull’essere della comunità cristiana. Dopo aver invitato a riflettere sulla dimensione contemplativa, l’Eucaristia e la missione, affrontando il tema della carità, l’Arcivescovo richiama le condizioni e il frutto dell’evangelizzazione. L’icona evangelica del buon Samaritano richiama alla necessità di accogliere cordialmente ogni uomo nelle concrete situazioni dell’esistenza. Il farsi prossimo ai fratelli conferma, con la testimonianza della vita, il messaggio evangelico.)
L’intera Lettera pastorale “Ri-farsi prossimo” Ri-farsi Prossimo – Lettera Pastorale sulla Carita’ 2016-2017
“Farsi prossimo” del cardinale Carlo Maria Martini Farsi prossimo Martini