Continuiamo a meditare in questo Tempo di Pasqua sul significato delle sette opere di misericordia corporale, e proviamo a rendere reale quello che il Signore ci chiede con il suo comandamento dell’Amore. Il libro La Grammatica dell’amore di Enzo Bianchi ci propone di guardare con gli occhi del nostro tempo le sette opere di misericordia corporale, introducendo questa riflessione con queste parole: “Nel vangelo c’è una parola decisiva di Gesù: “Tutto…Continua a leggere
Riportiamo il testo integrale dell’omelia pronunciata da Papa Francesco il 16 aprile 2017, nella Messa di Pasqua nella Basilica di San Pietro e il testo integrale del messaggio Urbi et Orbi pronunciato in Piazza San Pietro. Omelia pronunciata da Papa Francesco il 16 aprile 2017, nella Messa di Pasqua nella Basilica di San Pietro. Oggi la Chiesa ripete, canta, grida: “Gesù è risorto!”. Ma come mai? Pietro, Giovanni, le donne sono andate…Continua a leggere
I cinquanta giorni che si succedono dalla domenica di Resurrezione alla solennità di Pentecoste si celebrano nell’esultanza e nella gioia come un solo giorno di festa, anzi come “la grande domenica”. Le domeniche di questo tempo vengono considerate come domeniche di Pasqua e, dopo la domenica della Resurrezione, si chiamano domeniche “II, III, IV, V, VI, VII di Pasqua”. Questo sacro tempo di cinquanta giorni termina con la domenica di…Continua a leggere