Come ogni anno il Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana ci ha fatto dono di una strenna natalizia. La frase sintesi della strenna corrisponde alla vibrante richiesta che la donna Samaritana rivolge a Gesù presso il pozzo di Giacobbe. Nell’incontro con Lui la donna si sente ascoltata, rispettata e apprezzata; ed ecco che il suo cuore la spinge a chiedere qualcosa di più prezioso: “Signore, dammi di quest’acqua” (l’acqua di vita…Continua a leggere
Nell’Udienza Generale nell’Aula Paolo VI, il 10 gennaio 2018, Papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi sulla Santa Messa, ha trattato Il canto del “Gloria” e l’orazione colletta. Riportiamo di seguito il testo integrale: Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel percorso di catechesi sulla celebrazione eucaristica, abbiamo visto che l’Atto penitenziale ci aiuta a spogliarci delle nostre presunzioni e a presentarci a Dio come siamo realmente, coscienti di essere peccatori,…Continua a leggere
Nell’ Udienza Generale del 3 gennaio 2018, la prima del 2018, nell’Aula Paolo VI, il Santo Padre ha continuato il ciclo di catechesi sulla Santa Messa spiegando ai fedeli il significato dell’atto penitenziale, uno dei riti introduttivi della celebrazione liturgica. Riportiamo di seguito il testo integrale: Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Riprendendo le catechesi sulla celebrazione eucaristica, consideriamo oggi, nel contesto dei riti di introduzione, l’atto penitenziale. Nella sua sobrietà,…Continua a leggere