La Quaresima è un tempo di grazia. In questo periodo, così come in Avvento, piccoli gruppi di persone si riuniscono settimanalmente in alcune case per ascoltare insieme la Parola di Dio, meditarla, pregare. E’ un’occasione per essere aiutati a vivere pienamente il Tempo di Quaresima condividendo con altri questi momenti di comunione fraterna. Gli incontri dei Gruppi di ascolto nei caseggiati si svolgono di sera nei giorni che vengono concordati…Continua a leggere
“Con il diavolo non si dialoga, non si deve dialogare, soltanto gli si risponde con la Parola di Dio.”. Le parole del Papa alla recita dell’Angelus nella I Domenica di Quaresima Le parole del Papa alla recita dell’Angelus Alle ore 12 di oggi [10 marzo 2019], I Domenica di Quaresima, il Santo Padre Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con…Continua a leggere
Uno splendido Salmo, il 102, un inno alla misericordia di Dio, che la liturgia propone nella I domenica di Quaresima, il giorno delle Ceneri, ci può aiutare come preghiera di Quaresima. Riportiamo nel seguito la versione integrale. SALMO 102 (103) Un inno alla misericordia di Dio Benedici il Signore, anima mia, quanto è in me benedica il suo santo nome. Benedici il Signore, anima mia, non dimenticare tutti i…Continua a leggere
E il cammino verso la Pasqua ci chiama proprio a restaurare il nostro volto e il nostro cuore di cristiani, tramite il pentimento, la conversione e il perdono, per poter vivere tutta la ricchezza della grazia del mistero pasquale. (Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2019) Di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2019 sul tema: «L’ardente aspettativa della creazione è…Continua a leggere
Il Grest e i campi estivi! Il GREST è un’esperienza dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Insieme agli animatori della parrocchia durante l’estate si possono vivere alcune settimane di gioco, preghiera, attività educative ed animazione! I Campi estivi … fantastiche esperienze da non perdere! Pronte tutte le info su … E poi … i fantastici campi estivi! COGNE Per tutti i ragazzi…Continua a leggere
Carnevale in Oratorio! Una festa per tutti! Non mancare! L’edizione 2019 del Carnevale ambrosiano dei ragazzi sarà all’insegna dell’innovazione e delle nuove scoperte. Sarà il genio di Leonardo da Vinci ad ispirarci! E allora per rendere omaggio al grande genio a 500 anni dalla sua scomparsa inventiamo e reinventiamo! Così sarà il nostro Carnevale, ciascuna idea può spiccare: invenzioni strambe, eccellenti oppure inconcludenti, ma che siano frutto della fantasia, non senza…Continua a leggere
Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme! È come olio prezioso versato sul capo, che scende sulla barba, la barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste. È come la rugiada dell’Ermon, che scende sui monti di Sion. Perché là il Signore manda la benedizione, la vita per sempre (Canto delle salite. Di Davide) Ecco già tutte le info per Roma! …Continua a leggere
Si riporta nel seguito una lettera che è stata spedita il 6 aprile 2010 al famoso quotidiano americano New York Times da un missionario salesiano dell’Uruguay, il padre Martín Lasarte, che lavora da più di 20 anni in Angola. In un’intervista pubblicata dal sito “Enfoques Positivos” (Edizione No. 299 24 di Giugno 2010) il padre Lasarte spiega i motivi che l’hanno spinto a scrivere la lettera: “E’ vero che non…Continua a leggere
Dal settimanale “Il mio Papa”, nel numero 4 del 16 gennaio, una bella intervista al nostro Parroco, don Virginio: la sua vocazione, il suo cammino, il suo rapporto con i giovani, la sua vita con noi a Sant’Agostino. Per una versione dell’intervista con una migliore leggibilità aprire: intervista a don virginio in pdf