In occasione della visita di Papa Francesco nelle terre ambrosiane, prepariamo i nostri cuori ad accoglierlo utilizzando il sussidio che è stato preparato per l’occasione, come guida e come aiuto alle nostre riflessioni e al confronto. “Essere Chiesa – scrive papa Francesco – significa essere popolo di Dio, in accordo con il grande progetto d’amore del Padre. Questo implica essere il fermento di Dio in mezzo all’umanità. Vuol dire annunciare…Continua a leggere
La Parola è un dono. L’altro è un dono. Riportiamo il testo integrale del Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2017 sul tema “La Parola è un dono. L’altro è un dono”, pubblicato il 7 febbraio 2017. Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo…Continua a leggere
I Magi mossi dalla “nostalgia di Dio” contrapposti ad Erode, chiuso nel culto di sé e della “vittoria a tutti i costi”. Intorno a queste due immagini il Papa ha svolto l’omelia della Messa da lui presieduta il 6 gennaio nella Basilica di San Pietro per la solennità dell’Epifania del Signore. Francesco ha sottolineato quanto il cammino più difficile che i Magi fecero è stato scoprire che il Dio da…Continua a leggere
Lettura del Vangelo secondo Luca 1, 26-38a In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un…Continua a leggere
Vangelo secondo Luca, 3, 1-17 1.Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilène, 2.sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio scese su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. 3.Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono…Continua a leggere
Un’occasione per leggere la Parola di Dio, meditare e pregare … Nel periodo d’Avvento con i Gruppi di Caseggiato. Il tema scelto per questo Avvento 2016 dalla Diocesi di Milano, riguarda le parabole come modo di annunciare la parola di Dio da parte di Gesù.