Salmo 132 – 133 Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme! È come olio prezioso versato sul capo, che scende sulla barba, la barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste. È come la rugiada dell’Ermon, che scende sui monti di Sion. Perché là il Signore manda la benedizione, la vita per sempre.
Mariolina Ceriotti Migliarese è medico, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta. Vive a Milano dove lavora in un servizio territoriale di neuropsichiatria infantile ed esercita attività privata come psicoterapeuta per adulti e coppie. Da molti anni si occupa di formazione di genitori e insegnanti attraverso conferenze e articoli su tematiche inerenti la famiglia. Sposata dal 1973, ha sei figli. È autrice per le edizioni Ares di: La famiglia imperfetta (2010), La coppia…Continua a leggere
Don Antonio Mazzi (Verona 1929) viene ordinato a Ferrara sacerdote nella Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza. Già da subito approfondisce gli studi di pedagogia e psicologia dell’età evolutiva e della disabilità frequentando corsi di specializzazione in Italia e all’estero. Negli anni ha ricevuto quattro lauree ad honorem in pedagogia. Dal 1955 al 1984 è stato responsabile di diverse iniziative di assistenza e formazione per giovani con problemi, in…Continua a leggere
“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto.” Carlo Maria Martini. Quattro importanti appuntamenti tra novembre e marzo da non perdere. V edizione – 2023-2024 Registrazioni degli incontri V edizione – 2023-2024 IV edizione – 2022-2023 …Continua a leggere
Animazione – parola che può essere suddivisa in “Anima” ed “Azione. Durante il GrEst è proprio questo che succede. Ragazzi che spendono il proprio tempo per riuscire a toccare l’anima dei fanciulli affidatoci. La cosa affascinante di tutto ciò è che ognuno ci riesce in maniera differente, in quanto ciascun animatore ha un cammino personale diverso dagli altri. Alcuni ci riescono donando semplici sorrisi, altri spendendo tutta la propria energia…Continua a leggere
Il logo del Grest 2022 non vuole essere solo un’esplosione di forme e di colori, ma anche di emozioni: tutto, infatti, prende vita dal “Batticuore”, che è il centro nevralgico dell’umana esperienza emotiva. Ecco perché lo slogan «Batticuore» nel logo è posto al centro, perché da lì tutto ha inizio. Le gite del Grest 2022 Puoi scaricare da qui il modulo per l’iscrizione Modulo iscrizione grest 2022